Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Animatore Scientifico

Descrizione

Text copied to clipboard!
Siamo alla ricerca di un Animatore Scientifico appassionato e creativo che si unisca al nostro team per promuovere la cultura scientifica tra il pubblico di tutte le età. L’Animatore Scientifico svolge un ruolo fondamentale nella comunicazione e nella divulgazione delle scienze, rendendo accessibili e coinvolgenti argomenti complessi attraverso attività interattive, laboratori, presentazioni e spettacoli. Il candidato ideale possiede una solida formazione scientifica, eccellenti capacità comunicative e una spiccata attitudine all’insegnamento e all’intrattenimento. L’Animatore Scientifico lavora spesso in musei, centri scientifici, scuole, eventi pubblici e festival, collaborando con altri professionisti per progettare e realizzare esperienze educative che stimolino la curiosità e l’interesse per la scienza. Le sue attività includono la preparazione di materiali didattici, la conduzione di esperimenti dal vivo, la gestione di gruppi di visitatori e la partecipazione a progetti di divulgazione. È richiesta una forte capacità di adattare il linguaggio e le metodologie a diversi tipi di pubblico, dai bambini agli adulti, e di utilizzare strumenti multimediali e tecnologie innovative per rendere la scienza più accessibile e divertente. L’Animatore Scientifico deve inoltre essere in grado di valutare l’efficacia delle attività proposte, raccogliendo feedback e suggerimenti per migliorare continuamente l’offerta educativa. Se sei una persona dinamica, curiosa e desiderosa di trasmettere la passione per la scienza, questa è l’opportunità giusta per te.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Progettare e realizzare attività di divulgazione scientifica.
  • Condurre laboratori ed esperimenti interattivi per il pubblico.
  • Preparare materiali didattici e presentazioni multimediali.
  • Gestire gruppi di visitatori durante eventi e visite guidate.
  • Collaborare con scuole, musei e centri scientifici.
  • Adattare il linguaggio e le attività a diversi target di pubblico.
  • Partecipare a festival ed eventi di divulgazione.
  • Valutare l’efficacia delle attività svolte tramite feedback.
  • Aggiornarsi sulle novità scientifiche e sulle tecniche di comunicazione.
  • Promuovere la curiosità e l’interesse per la scienza.

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in discipline scientifiche o affini.
  • Esperienza nella divulgazione o nell’insegnamento.
  • Ottime capacità comunicative e relazionali.
  • Creatività e capacità di coinvolgere il pubblico.
  • Conoscenza delle tecniche di animazione e didattica.
  • Flessibilità e disponibilità a lavorare nei weekend o festivi.
  • Capacità di lavorare in team e in autonomia.
  • Competenze nell’uso di strumenti multimediali e tecnologici.
  • Attitudine all’apprendimento continuo.
  • Passione per la scienza e la divulgazione.

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nella divulgazione scientifica?
  • Hai mai condotto laboratori o attività interattive?
  • Come adatti il tuo linguaggio a diversi tipi di pubblico?
  • Quali strumenti multimediali utilizzi nelle tue presentazioni?
  • Raccontaci un esempio di attività scientifica che hai ideato.
  • Come gestisci gruppi numerosi o eterogenei?
  • Come ti tieni aggiornato sulle novità scientifiche?
  • Qual è la tua materia scientifica preferita da divulgare?
  • Hai esperienza nella collaborazione con scuole o musei?
  • Come raccogli e utilizzi il feedback del pubblico?